logo
Notizie
Casa > Notizie > Notizie aziendali su La "magia invisibile" all'interno di un iPhone: il segreto dei materiali funzionali delle terre rare
Eventi
Contattici

La "magia invisibile" all'interno di un iPhone: il segreto dei materiali funzionali delle terre rare

2025-09-25

Ultime notizie aziendali su La

Quando prendi in mano un iPhone 17 Pro e ti godi il suo schermo sbalorditivo, il feedback tattile fluido e le foto notturne nitide, potresti non aver pensato che dietro queste esperienze high-tech si cela una "magia invisibile": i materiali funzionali a base di terre rare. Questi materiali modesti, che pesano solo lo 0,1-0,2% dell'iPhone (circa 0,2-0,5 grammi), determinano le prestazioni e l'esperienza del telefono. Oggi, scopriamo quali materiali funzionali a base di terre rare sono presenti nell'iPhone, dove vengono utilizzati e quanto sono "magici"!

 

Materiali funzionali a base di terre rare: piccole dimensioni, grande ruolo

I materiali funzionali a base di terre rare sono composti da elementi delle terre rare (17 tipi di metalli, come neodimio, europio, lantanio, ecc.). Con le loro proprietà magnetiche, luminescenti e ottiche uniche, sono diventati i "componenti fondamentali" degli smartphone. Un iPhone 17 Pro utilizza principalmente 5-6 tipi di materiali funzionali a base di terre rare, per un totale di circa 0,2-0,5 grammi di elementi delle terre rare (equivalenti a un chicco di riso). Sebbene la quantità sia piccola, rendono lo schermo dell'iPhone più vivido, la vibrazione più precisa e l'obiettivo più nitido. Ecco una "foto di famiglia" di questi materiali!

 

1. Magneti permanenti al neodimio-ferro-boro: il "nucleo di potenza" della vibrazione e della qualità del suono

- Elementi delle terre rare: neodimio (Nd), praseodimio (Pr), disprosio (Dy), terbio (Tb)

- Utilizzo: circa 0,15-0,3 grammi (contenuto di terre rare: 0,05-0,1 grammi)

- Applicazioni:

  - Altoparlanti: il neodimio-ferro-boro (NdFeB) è il magnete permanente più potente al mondo, che consente all'altoparlante dell'iPhone di produrre una potente qualità del suono in un piccolo volume. Che si ascolti musica o si guardino film, i bassi sono ricchi e potenti.

  - Taptic Engine: la sensazione di "clic" quando si tocca lo schermo e la vibrazione per le notifiche sono tutte guidate dal feedback preciso dei magneti NdFeB. Il disprosio e il terbio assicurano che il magnete rimanga stabile alle alte temperature.

  - Motore di messa a fuoco della fotocamera: la messa a fuoco rapida e la cattura di scene notturne nitide si basano sul movimento dell'obiettivo guidato dai magneti.

- Piccolo segreto: NdFeB rappresenta il 60-70% dell'utilizzo di terre rare negli iPhone, rendendolo il "campione di utilizzo".

 

2. Fosfori a base di terre rare: il "sintonizzatore di colore" dello schermo

- Elementi delle terre rare: europio (Eu), terbio (Tb), ittrio (Y)

- Quantità utilizzata: circa 0,02 - 0,05 grammi

- Dove utilizzato: lo strato di retroilluminazione o luminescente del display (OLED o LCD). L'europio fa risaltare il rosso vivido, il terbio fornisce il verde puro e l'ittrio migliora l'efficienza della fluorescenza, rendendo i colori dello schermo dell'iPhone più vividi e con un contrasto più elevato, come il "Rosso tramonto" o il "Verde foresta" possono essere riprodotti con precisione.

- Consiglio segreto: gli schermi OLED utilizzano meno fosfori rispetto agli LCD, ma le terre rare sono comunque necessarie per garantire colori accurati. Il motivo per cui lo schermo del tuo iPhone è "piacevole alla vista" è tutto grazie a questo minuscolo "agente di regolazione del colore"!

 

3. Vetro ottico al lantanio: il "guardiano della visione" di lenti e schermi

- Elementi delle terre rare: lantanio (La), cerio (Ce)

- Quantità utilizzata: circa 0,01 - 0,03 grammi

- Dove utilizzato:

  - Obiettivi della fotocamera: il sistema a tre fotocamere dell'iPhone 17 Pro (grandangolo, ultra-grandangolo, teleobiettivo) utilizza il vetro al lantanio. Grazie al suo elevato indice di rifrazione e alla bassa dispersione, può ridurre la dispersione della luce, rendendo le scene notturne più nitide e i colori più realistici.

  - Vetro di protezione del display: come il Ceramic Shield, che contiene tracce di lantanio, migliora le prestazioni antiriflesso e riduce l'abbagliamento.

- Consiglio segreto: il vetro al lantanio rende le lenti più sottili ma più potenti. È l'eroe dietro le quinte della "tecnologia nera" della fotografia dell'iPhone.

 

4. Polvere lucidante a base di cerio: la "magia liscia" di schermi e lenti

- Elemento delle terre rare: cerio (Ce)

- Quantità utilizzata: Tracce (<0,01 grammi, utilizzato solo per la produzione)

- Dove utilizzato: per lucidare gli schermi degli iPhone (come il Ceramic Shield) e gli obiettivi della fotocamera, ottenendo una levigatezza a livello di nanometri per garantire la qualità ottica. Lo schermo non riflette la luce e l'obiettivo cattura le immagini in modo chiaro. Il cerio gioca un ruolo cruciale!

- Consiglio segreto: la polvere lucidante non rimane nel prodotto finito, ma è indispensabile durante il processo di produzione e può essere considerata l'"eroe dietro le quinte".

 

5. Rivestimenti drogati con terre rare: il "Guardiano" della durata e della chiarezza

- Elementi delle terre rare: ittrio (Y), lantanio (La)

- Dosaggio: Tracce (<0,01 grammi)

- Dove utilizzato: Rivestimenti antiriflesso e strati oleorepellenti su schermi e lenti, riducendo l'abbagliamento e le impronte digitali e migliorando la durata.

- Segreto: Questi rivestimenti rendono lo schermo dell'iPhone più resistente ai graffi e sempre "nuovo di zecca".

Invii la vostra indagine direttamente noi

Norme sulla privacy Buona qualità della Cina metalli di terra rara Fornitore. © di Copyright 2025 Shanghai Sheeny Metal Mateirals Co.,Ltd. . Tutti i diritti riservati.